un blog che parla di progetti didattici,di laboratori e di visualstorytelling
giovedì 14 ottobre 2010
Al via a Viterbo LibrImmaginari!
giovedì 23 settembre 2010
... E quest'anno il progetto ha una nuova casa
domenica 28 febbraio 2010
La Bella dalla stella d'oro: Mostra con Spettacolo Sala Tetraedro a Viterbo
mercoledì 17 febbraio 2010
Cari tutti,
la Mostra "Illustratori per Gaza" ha ora finalmente trovato una sede e le date.
Le illustrazioni verranno esposte presso la Galleria L'Affiche
in via dell'Unione 6 a Milano.
La mostra sarà inaugurata giovedì 25 febbraio alle ore 18, e rimarrà aperta venerdì 26 febbraio e sabato 27 febbraio dalle 16 alle 20.
Vi preghiamo di dare la massima diffusione, perché sia raggiungibile l'obiettivo che ci eravamo dati: sostenere un buon gruppo di bambini a Gaza.
La situazione infatti permane estremamente drammatica, anche se i media, lontani dalla spettacolarità delle bombe, non ne parlano.
Contiamo sulla vostra partecipazione alla inaugurazione, anche per dare una dimensione umana a questa nostra impresa collettiva di solidarietà.
Farid Adly
Giulia Orecchia
Emanuela Bussolati
Adriano Gentilucci, L'Affiche, Milano
giovedì 28 gennaio 2010
Libri fatti non solo di carta
Cappuccetto rosso di Giulia Garbini
mercoledì 27 gennaio 2010
Memoria
SHEMA'Voi che vivete sicuriNelle vostre tiepide case,Voi che trovate tornando a seraIl cibo caldo e i cibi amici:Considerate se questo è un uomo,Che lavora nel fangoChe non conosce paceChe lotta per mezzo paneChe muore per un sì o per un no.Considerate se questa è una donna,Senza capelli e senza nomeSenza più forza di ricordareVuoti gli occhi e freddo il gremboCome una rana d'inverno.Meditate che questo è stato:Vi comando questa parole.Scolpitele nel vostro cuoreStando in casa andando per via,Coricandovi alzandovi:Ripetetele ai vostri figli.O vi si sfaccia la casa,La malattia vi impedisca,I vostri nati torcano il viso da voi.( Da Primo Levi, "Ad ora incerta", ma è anche l'epigrafe che apre "Se questo è un uomo")E queste parole evocano immagini che per quanto terribili dobbiamo imparare a non dimenticare.E per continuare a ricordare vi rimando a questo link
www.radioparole.it/
Lo curano Andrea Giuseppini e Roman Herzog,che si occupa di storie scomode legate a memorie passate e recentiDA NON DIMENTICARE anchesempre di Andrea Giuseppini e Roman Herzog
domenica 17 gennaio 2010
Corso di Editoria

Per chi volesse ulteriormente approfondire durante una full immersion di 48 ore,
vi segnalo il Corso di Editoria e Redazione
dal 9 marzo al 29 aprile 2010
a Roma
presso la Torre di Babele Language School
(fermata Policlinico o Bologna)
il martedì e il giovedì dalle 16 alle 19
corso a numero chiuso
48 ore full-immersion
con professionisti del settore che collaborano con
Einaudi
Mondadori
Nutrimenti
Voland
Giulio Perrone Editore e altri
per altre informazioni, contattare cactustudio
domenica 10 gennaio 2010
La Bella dalla Stella d'Oro inaugura il 2010


Questo pomeriggio presso l'Aula Magna dell' Istituto Comprensivo Golfarelli di Montefiascone, è approdata La Bella dalla Stella d'oro , spettacolo di Narrazione con interventi di Teatro di Figura e musica dal vivo, con fate, canzoni siciliane e noci magiche e i Burattini di Saskia Menting.
martedì 5 gennaio 2010
Ultimo giorno di laboratorio a Palazzo Gatti




Augusto

venerdì 1 gennaio 2010
Aspettando la Befana!




oggi il racconto tocca a me.
immaginate un po' chi faremo volare nel nostro teatrino di panna?
ma la BEFANA, naturalmente!
buon anno ancora
Marcella
A Sala Gatti, in Via Macel Mattesco 7, il Comune di Viterbo, tra letture e laboratori con l' Associazione Culturale Maninalto propone ancora colorate iniziative dedicate a bambini e genitori.
Dal 3 al 5 gennaio dalle 16 alle 18,30 si viene accolti in una atmosfera trasformata in un accogliente ambiente soffice e bianco come la panna, dove tra luci ombre e colori, si narrano fiabe, si costruiscono casette di dolciumi e piccoli teatrini d'ombra e befane misteriose , dove è stato creato anche un angolo per le famiglie in cui si gioca con l'arte eterna della narrazione : protagonista una autentica baracca con burattini, dove famiglie e bambini si possono divertire a ad apprendere le dinamiche dell'antica narrazione del Teatro di Figura.
ManinaltoTeatro, con Fabrizio Allegrini, Marcella Brancaforte, Saskia Menting
e Augusto Terenzi accolgono i bambini e le famiglie e li guidano in questo viaggio di sensazioni e ricordi,che, in questo primi giorni dell'anno, ci tiene ancora sospesi nella magia delle feste di Natale.
Domani , 6 gennaio, dalle 15,30 alle 16,30 in Piazza del Comune, infine Grande Parata della Befana con Tetraedro e sempre con Augusto che, istrione di eccezione , presenterà tutta la giornata: il pomeriggio si prolunga con il Mago Stefan di Tuscania,
poi alle 17 la Fanfara dei Bersaglieri e ... dulcis in fundo ... alle 18 arriverà la Befana dei Vigili del Fuoco che si calerà dalla Torre per distribuire dolci ai bambini di Viterbo.
